L’avvocato Carlo Rienzi presiede il Codacons da quando l’ha fondato, ossia dal 1986. Le sue denunce, nell’interesse delle più svariate categorie di consumatori, hanno colpito praticamente tutto e tutti. Dai vaccini alle trasmissioni giornalistiche che tessono le lodi delle case farmaceutiche, dall’attore Luca Marinelli, attaccato per aver dedicato ai migranti il premio ricevuto alla Mostra del Cinema di Venezia, all’ex calciatore Francesco Totti, accusato di fare pubblicità al gioco d’azzardo. …
Tag: Ucraina
Questa è la faccia di Olexandr Tkachenko, l’attuale ministro della Cultura ucraino. Quello che suona come un ossimoro è in realtà una carica istituzionale. Ha esortato i Paesi alleati ad edittare la cancellazione di ogni opera di Petr Ilic Tchaikovski, quello che da bambino mi fece rabbrividire ascoltando per la prima volta il suo concerto n. 1 per pianoforte e orchestra. …
Questa è la faccia di Olexandr Turcynov, segretario generale del Consiglio per la Sicurezza e la Difesa Nazionale dell'Ucraina, al quale possiamo oggi applicare, nel nostro piccolo e senza presunzione, la legge del contrappasso. …
Zelensky continua a soffiare sul fuoco, vedendo nella terza guerra mondiale il solo modo per mantenere il proprio potere, e per rimanere vivo. Dietro Zelensky c’è la UE, che attraverso Josep Borrell, l’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, manda a Mosca segnali bellicosissimi, mentre la Von Der Leyen si sente di garantire all’Ucraina un miliardo e mezzo al mese per tutto il 2023, soldi non certo vincolati come quelli del PNNR. …
Cosa hanno in comune i due personaggi nella foto? Nulla. Uno lo conosciamo tutti. L’altro è Andrei Sakharov, che certamente sarà ancora orgoglioso del premio Nobel per la Pace ricevuto nel 1975, ma sarà andato in totale confusione nell’apprendere che il premio dedicato alla sua memoria, quello per la libertà di pensiero, dopo aver insignito Nelson Mandela, Alexander Dubcek e le Madri di Plaza de Mayo, ora è finito nelle mani di uno come Zelensky. …
Zelenky è stato ormai scaricato dagli USA, che nemmeno hanno commentato i bombardamenti di ben sette città ucraine. Missili vicino il palazzo presidenziale. Zelensky paga cara la scelta di passare agli atti terroristici, colpendo il ponte di Crimea. Solo la UE è disposta ad ascoltare Zelensky, ma senza l'aiuto di Washington l'opzione militare sarebbe una follia. …
L'intelligence USA rompe gli indugi e informa che ad uccidere Darya Dugina, la figlia dell'ideologo russo Alexandr Dugin, sono stati i servizi segreti ucraini. Un duro colpo per l'immagine di Zelensky. Una notizia che ha riempito i giornali di tutto il mondo, compresi quelli più filo-atlantisti. Probabilmente gli americani si stanno rendendo conto che appoggiare incondizionatamente Zelensky è una politica suicida, anche di fronte alle imminenti midterm. …
Uno splendido documentario di Mauro Belardi girato anni fa nel Donbass e mandato in onda su Raitre nel 2016. Parla della popolazione del Donbass che dal 2014 vive sotto gli incessanti bombardamenti dell'esercito di Kiev. Una tensione che non risparmia nemmeno i bambini, costretti a convivere con il costante pensiero della morte. …
Una misteriosa esplosione sottomarina nel mar Baltico ha seriamente danneggiato il Nord Stream, il gasdotto che collega la Russia alla Germania. Si tratta di sabotaggio. Ora davvero niente più gas al'Europa dalla Russia. Si accusa Putin, senza tuttavia specificarne i motivi, e soprattutto l'interesse che i Russi avrebbero nel distruggere la propria creatura. …