E’ il commento più diffuso negli USA per definire l’assassinio di Charlie Kirk, ucciso con modalità kennediane mentre teneva un dibattito nel campus della Utah Valley University. Il Primo Emendamento, a quella che è la più antica Costituzione scritta ancora in vigore, è del lontano 1787, pochi anni dopo la cacciata degli inglesi. …
Categoria: Costituzione
Siamo nel marzo 2022. La Russia di Putin ha da poco invaso l’Ucraina e Luigi Di Maio è ministro degli Esteri. In collegamento con la trasmissione «DiMartedi» condotta da Giovanni Floris, che lo sta intervistando, pronuncia la seguente frase: «Penso che tra Putin e qualsiasi animale ci sia un abisso e sicuramente quello feroce è lui». …
Pare che ci tenga proprio ad ostentare la sua nuova qualifica: quella di Segretario Generale della Nato più guerrafondaio della Storia. Alterna insulti alla Russia ad esortazioni ai paesi UE a fornire armi all’Ucraina. Ma ora non più su base volontaria. …
Una delegazione della CGIL si è unita ad una carovana della Pace per recarsi a Odessa e consegnare alla FPU, la Federazione dei Sindacati Ucraini, cinque generatori di corrente da 25 kw ciascuno, da installare in alcuni centri di accoglienza profughi gestiti dalla FPU stessa. …
Quando, il 26 giugno 1945, venne varata a San Francisco la Carta delle Nazioni Unite, gli Stati firmatari decisero che ogni conflitto armato sarebbe stato gestito unicamente dall’alto. Nacque così l’art. 51 della Carta ONU: «Nessuna disposizione del presente Statuto pregiudica il diritto naturale di autotutela individuale o collettiva, nel caso abbia luogo un attacco armato contro un Membro delle Nazioni Unite …
Non ci sarà alcuna possibilità di criminalizzare i picchetti dei lavoratori in sciopero, né le manifestazioni non autorizzate, financo le occupazioni studentesche, con il decreto legge varato dal governo Meloni nella notte di Halloween. …