Un docente dell’Università di Bologna privo del green pass incomincia la propria lezione, ma viene cacciato dall’aula. La contraddizione della normativa, che considera assente ingiustificato chi è privo della certificazione verde, quando invece è ben presente. …
Categoria: Covid
Problematiche inerenti al vaccino e al green pass
A completamento di una tendenza ormai inarrestabile, il Governo emana il più controverso provvedimento legislativo degli ultimi decenni, imponendo il vaccino a tutti i lavoratori e violando il più pregnante dei diritti costituzionali. …
Dal Ministero della Pubblica Istruzione arriva un provvedimento di sospensione dalle funzioni di preside di Stefano Gargioni, reo di aver creato una vignetta anti green pass che evoca i campi di sterminio nazisti. Satira orribile, palesemente provocatoria ma legittima. …
Molti datori di lavoro stanno assumendo l’iniziativa di emanare nei confronti del lavoratore senza green pass un provvedimento di sospensione dalle mansioni e dallo stipendio. Un'iniziativa del tutto arbitraria: solo una legge può conferire questo potere. …
Si continua a parlare della necessità di introdurre l’obbligatorietà della vaccinazione anti-Covid. Ma esiste già. Hanno incominciato dai sanitari, per poi interessare il personale scolastico. Fino alla creazione del green pass, che ha chiuso il cerchio. …
Per sfuggire al vaccino si è obbligati a subire una restrizione della libertà personale, sottoponendosi ogni 48 ore al tampone. Perché la normativa sul Daspo negli stadi è più garantista. …
Con l’introduzione del green pass si limita pesantemente la libertà costituzionale di circolazione sulla base di un giudizio di pericolosità basato sul nulla. Il confronto tra la normativa sul green pass e la normativa del Daspo applicabile agli stadi. …
Pian piano, settore dopo settore, il Governo sta introducendo l’obbligatorietà del vaccino ant-Covid. Alla luce di quanto specificato dalla Corte Costituzionale, non sembra che l’obbligatorietà di questo vaccino possa reggere. …
Istituito dalla UE al solo fine di regolare gli spostamenti transfrontalieri, il green pass europeo viene dall’Italia utilizzato in modo difforme, a tratti antitetico, da quello raccomandato dalla UE. Il giallo sulla traduzione del “Considerando” n. 36. …








