Questa è la triste storia dell’Hotel Garnì Ongaro, una mezza cacata di albergo situato nel cuore delle Dolomiti, in località Santa Fosca, Selva di Cadore, provincia di Belluno. A gestione familiare, offre «una vacanza in mezzo al benessere» e servizi «per farvi sentire a casa». …
Categoria: Conflitto israelo-palestinese
Bologna, 8 novembre 2024 (avv. Antonello Tomanelli) L’immondo attacco contro i tifosi israeliani del Maccabi, squadra di calcio di Tel Aviv, lanciato da individui che definire olandesi sarebbe oltraggioso persino per i papaveri, dimostra che l’integrazione non esiste. Un’orda di barbari ha riportato il mondo indietro di duecento anni, quando i pogrom in Europa erano considerati eccitanti passatempi. Questi barbari sono tutti immigrati, nessuno escluso, anche di ennesima generazione. Di fronte a un evento del genere, riesce difficile dubitare che …
Ovviamente il titolo è provocatorio. Ma se quanto sta accadendo in Libano non preannunciasse un bagno di sangue ormai inevitabile, il titolo sarebbe quanto meno appropriato. E un film con protagonista quel genio assoluto di Peter Sellers …
La storia è nota. Migliaia di profughi della Guerra dei 6 Giorni vengono accolti dalla Giordania. Ma presto si dimenticano di essere ospiti di uno Stato. Girano per le strade armati e senza documenti, organizzano posti di blocco per raccogliere non meglio specificate tasse per la causa palestinese …
Prelevato dalla sua abitazione, è stato portato in Questura per notificargli un provvedimento di espulsione immediata. Zulfiqar Khan, nato in Pakistan, Imam del Centro Islamico Iqraa di Bologna, dovrà lasciare l’Italia senza potervi fare ritorno per 10 anni. …
All’alba del 50° anniversario della guerra del Kippur, Mohammed Deif, comandante delle brigate al-Qassam, braccio militare di Hamas, annuncia l’«Operazione Alluvione». Da Gaza vengono sparati 5 mila razzi. Le sirene d’allarme risuonano in tutta Israele. Si registrano esplosioni persino a Tel Aviv. Ma è soltanto un diversivo. …
Chi senza indugio attribuisce natura terroristica all’azione, non rivendicata ma presumibilmente israeliana, che ieri in Libano ha fatto esplodere simultaneamente migliaia di cercapersone nelle tasche o tra le mani di miliziani di Hezbollah, nella migliore delle ipotesi trasuda mala fede. …
Bologna, 22 luglio 2024 (avv. Antonello Tomanelli) Israele deve lasciare i territori occupati «as rapidly as possible». Si è espressa così la Corte Internazionale di Giustizia nel fornire il parere richiesto dall’Assemblea Generale dell’ONU, per bocca di quegli stessi giudici che soltanto pochi mesi fa hanno deciso di non archiviare l’accusa di genocidio presentata dal Sud Africa. A fare da sfondo la guerra dei sei giorni, quella che nel giugno 1967 consentì allo Stato ebraico di accaparrarsi i territori di …
Facciamo il punto. Abbiamo il 1° aprile un attacco missilistico israeliano su Damasco, che centra un palazzo nei pressi dell’ambasciata iraniana. Undici morti: otto iraniani, due siriani e un libanese. «Tutti combattenti, nessun civile», precisa Rami Abdel Rahman, direttore dell’Osservatorio siriano per i diritti umani. …
Israele, ma anche Hamas, da oggi in teoria dovrebbero sospendere qualsiasi attività militare nella Striscia. Il mancato uso del potere di veto al Consiglio di Sicurezza ONU da parte del rappresentante USA, oltre a registrare un evento storico, attribuisce piena efficacia al «cessate il fuoco» a Gaza. …