Siamo nel marzo 2022. La Russia di Putin ha da poco invaso l’Ucraina e Luigi Di Maio è ministro degli Esteri. In collegamento con la trasmissione «DiMartedi» condotta da Giovanni Floris, che lo sta intervistando, pronuncia la seguente frase: «Penso che tra Putin e qualsiasi animale ci sia un abisso e sicuramente quello feroce è lui». …
Autore: Osservatorio Bologna
Facciamo il punto. Abbiamo un generale libico, Najeem Osema Almasri Habish, che per un paio di settimane gira per mezza Europa, soggiornando in Gran Bretagna, poi in Belgio, poi in Germania. Passa numerosi controlli di polizia, fa shopping con nove carte di credito platinum, acquista un Rolex Submariner da 27 mila Euro, pranza e cena in ristoranti stellati pernottando in location di lusso. …
Non sarà facile come imporre l’alternativa «male or female» su ogni documento, ma l’idea del neopresidente Trump di modificare le condizioni per l’acquisizione della cittadinanza americana, già oggetto di dispute giudiziarie, non appare così infondata. …
Aryna Sabalenka resta la numero uno del mondo, ma non ce l’ha fatta a vincere il suo terzo slam. Nella Rod Laver Arena di Melbourne si è trovata di fronte l’americana Madison Keys, un’autentica macchina sparapalle che non le ha regalato nulla, ma proprio nulla. E non sono pochi quelli che si staranno chiedendo come questa possa essere stata la sua prima vittoria di un torneo del Grande Slam. …
«Il declino dell’America è finito oggi», ha sentenziato il tycoon dopo aver giurato nelle mani del presidente della Corte Suprema, mentre il fuoco californiano continuava a bruciare 200 km quadrati di colline e 13 mila case, fagocitando le ultime speranze di chi ha creduto nel green deal e nella nefasta ideologia woke. …
I familiari di Cecilia Sala hanno chiesto il silenzio stampa e il mainstream li ha accontentati. Ciò significa che a meno di clamorosi accadimenti e fino a quando questa brutta storia non finirà nel bene o nel male, conosceremo poco o nulla dei suoi sviluppi. …
Con la notizia del maltrattamento del calciatore belga di colore Stephane Omeonga, prelevato a forza dalla polizia di Fiumicino da un volo low cost, si è decisamente toccato il fondo. Beninteso, il fondo l’hanno toccato coloro che hanno scorto in quei fatti un episodio di razzismo, senza considerare il caso con un minimo di logica, che nell’imperante ideologia woke latita paurosamente …
Regime in terapia intensiva dopo gli ultimi sviluppi in Siria, l’Iran si gioca la carta dell’ostaggio. Cecilia Sala, redattrice del Foglio, testata che con l’Iran non è mai andata di fioretto, da una settimana si trova in una cella di isolamento della prigione di Evin, fatta apposta per i dissidenti del regime. …
Non avrebbe potuto che essere politica la condanna di Matteo Salvini per sequestro di persona ai danni dei 147 migranti raccolti in mare nell’estate 2019 dalla Open Arms, nave ONG battente bandiera spagnola, presentatasi al porto di Lampedusa quando il leader leghista era ministro dell’Interno, con la pretesa che tutti i migranti venissero sbarcati. …
Quando ad un cantante, sedicente o meritevole che sia, viene improvvisamente ritirato l’invito ad esibirsi al Circo Massimo per il concertone di fine anno, è ovvio che si tratta di censura. Essendo estranea ad un ordinamento democratico, per non violare dichiaratamente la Costituzione, in genere chi censura deve mentire …









