È crollato proprio nella partita della vita: l’ultimo atto delle Atp Finals di Torino, il torneo dei migliori otto tennisti al mondo. Jannik Sinner è stato polverizzato da Novak Djokovic con un punteggio che parla da sé: 6-3 6-3. …
Autore: Osservatorio Bologna
Se dovessimo descrivere un comportamento omicidiario privo del benché minimo segno di pentimento, basterebbe guardare quel che Filippo Turetta ha combinato a Giulia Cecchettin. L’ha portata in un luogo sperduto, l’ha tramortita a calci e pugni, l’ha caricata in macchina, l’ha finita a coltellate alla gola e alla testa, per poi gettarla in un fetido canalone a una manciata di kilometri dalla diga del Vajont. …
Facciamo il punto. Abbiamo un migliaio di partigiani che il 7 ottobre entra in Israele e massacra 1500 ebrei, donne e bambini compresi, con mitragliatori, coltelli e a mani nude anche. Come facevano 80 anni fa i nostri partigiani, no? …
Quando il 24 febbraio 2022 la Russia invase l’Ucraina, la dicotomia aggressore/aggredito servì per convincere che la colpa era di Putin. Ci credettero in troppi. Ma erano comunque tanti, soprattutto qui, quelli che come me denunciavano il bullismo internazionale cui la Russia era stata sottoposta negli ultimi trent’anni. …
La laicità è l’elemento che storicamente ha contraddistinto le organizzazioni palestinesi in lotta contro Israele. La maggior parte di esse si ispirava alla dottrina marxista-leninista. La più rappresentativa era l’Olp, capeggiata da Yasser Arafat, che ha passato buona parte della sua vita ad isolare le teste calde che la costellavano. …
Gira ancora a piede libero Robert Card, lo scocomerato del Maine che ha apposto la firma alla ennesima strage di innocenti. Con un fucile mitragliatore ha aperto il fuoco in un bowling di Lewiston uccidendo almeno 22 persone e ferendone 60. Un particolare inquietante: Robert Card è un istruttore di armi. …
Di strade e piazze dedicate a Sandro Pertini ce ne sono ovunque, anche all’estero. Ma non a Lucca, dove l’attuale giunta di centro-destra ha deciso di bloccare l’iter che avrebbe intitolato una piazza all’ex capo di Stato. …
Eravamo rimasti alle nefandezze nel Donbass, ma le violenze dell’esercito ucraino appaiono giochi adolescenziali al cospetto di quanto emerso in questi ultimi giorni in Israele. A ridosso del confine con la Striscia di Gaza, gli orrori disseminati dal recente blitz dei miliziani di Hamas spuntano come funghi. …
Quando un governo emana un decreto palesemente scritto con i piedi, che racconta l’esatto contrario di quanto dice la normativa UE, fonte ahimè sovraordinata al diritto interno di uno Stato membro, non c’è da meravigliarsi se un giudice non ne tiene minimamente conto …
Ieri sera exit poll farlocchissimi avevano dato vincente in Slovacchia il Partito Progressista di Michal Simecka con il 23,5%, mentre quello del filorusso Robert Fico si attestava al 21,9%. Dopo lo spoglio del 99% dei seggi, è la situazione opposta a cristallizzarsi: la forza politica di Fico supera il 23%, mentre quella dell’europeista Simecka si ferma al 17%. Robert Fico riceverà dalla presidente Slovacca Zuzana Caputova il compito di formare il nuovo governo. …









