In un paese come l’Italia, dove rapporti di lavoro a 5 Euro l’ora rappresentano il frutto amaro di una defatigante contrattazione collettiva, la CGIL ha preso in mano la guida del movimento propal attraverso Maurizio Landini, un urlatore professionista che ormai il termine «lavoratore» incomincia a guardarlo con insofferenza, quasi fosse fumo negli occhi. …
Blog Posts
«Non ha prestigio internazionale, quindi non può ricoprire la carica di direttore musicale del Teatro La Fenice». E’ questa in estrema sintesi la motivazione che ha spinto gli orchestrali a dichiarare la propria ferma opposizione alla nomina di Beatrice Venezi a direttore musicale da parte della fondazione gerente. …
Come tutti saprete, questa è la faccia di Nicola Fratoianni, uno che dice di amare la pace e di lottare per la pace. Ieri aveva chiesto al governo italiano di preparare misure concrete contro Israele, perché – secondo lui - attaccare le imbarcazioni della Flottiglia battenti bandiera italiana è come attaccare il territorio italiano. …
Il riconoscimento di uno Stato è un atto politico, quindi altamente discrezionale. Ma non può prescindere dal riscontro di tre elementi, che al momento del riconoscimento devono coesistere per soddisfare il requisito della statualità: una popolazione stanziata da tempo su un territorio, i confini certi di quel territorio, una piena ed esclusiva sovranità su di esso …
Pare che tre Mig russi abbiano sconfinato per una decina di minuti nello spazio aereo dell’Estonia, paese con la tessera NATO, per poi allontanarsi non appena identificati da due F-35 italiani. Insomma, il genere di film già visto in Polonia giorni fa, ma con protagonisti diversi. Questi non erano droni, ma aerei veri, che per quanto trapelato volavano con il trasponder spento. …
Ieri sera a Cartabianca si è toccato uno dei momenti più cupi della storia della televisione italiana. Enzo Iacchetti, un comico che non ha mai fatto ridere nessuno, se non per mera compiacenza, ha aggredito verbalmente un compassatissimo Eyal Mizrahi, presidente della Federazione Amici di Israele, addirittura minacciando di passare alle vie di fatto. …
E’ il commento più diffuso negli USA per definire l’assassinio di Charlie Kirk, ucciso con modalità kennediane mentre teneva un dibattito nel campus della Utah Valley University. Il Primo Emendamento, a quella che è la più antica Costituzione scritta ancora in vigore, è del lontano 1787, pochi anni dopo la cacciata degli inglesi. …
Un colpo di fucile calibro 30 con otturatore ad alta potenza, un missile in miniatura che ha percorso 200 mt prima di squarciargli la gola, facendolo accasciare nella pozza di sangue che si era già formata. E’ morto così Charlie Kirk, 31 anni, in quello stile che ricorda un po’ l’ultimo colpo inferto a J.F. Kennedy, quello che gli spappolò mezzo cervello facendogli volare un orecchio. …
Per comprendere il crollo accusato ieri a New York da Jannik Sinner al cospetto di Carlos Alcaraz, che lo ha spodestato dal vertice del ranking mondiale, basterebbe confrontare i dati tecnici del match con quelli dell’ultimo Wimbledon, dove nella finale di luglio l’alto-atesino aveva strapazzato il satanasso spagnolo sempre in quattro set. …
Sono partite da Barcellona, da Genova. Tra pochi giorni altre si uniranno dalla Sicilia, dalla Grecia e dalla Tunisia per puntare su Gaza. Saranno una cinquantina di imbarcazioni, di stazza media, rigorosamente a vela, una flotilla di lusso acquistata al mercato dell’usato. Valore medio di ciascuna barca: 50 mila Euro. …
Quando due atlete olimpioniche, una delle quali addirittura gareggia per le Fiamme Gialle della Guardia di Finanza, organizzano un furto tra i più maldestri nel duty-free di un aeroporto internazionale come quello di Singapore, allora significa che c’è qualcosa che non va. …